Il massaggio al Pavimento Pelvico
come eseguirlo correttamente

- Il Pavimento Pelvico e il Perineo sono la struttura che chiude in basso il tuo bacino.
- Questa struttura ha il compito di sostenere, di contenere i visceri, nella sua fase di sostegno, di tono ed è in grado di rilassarsi per espellere.
- Il Pavimento Pelvico è un insieme di muscoli volontari, di strutture legamentose e fasciali, che donano un supporto attivo e passivo al contenuto della pelvi.
- La parte attiva è espletata dalla struttura muscolare.
- Come ogni muscolo ha bisogno di mantenersi in forma.
- Acquisisci maggior consapevolezza, abilità imparando a rilassare, a contrarre e a fare fluire dinamicamente il tuo Pavimento Pelvico.
- Prova a sederti in una posizione comoda e rilassa le gambe, il bidè è perfetto.
- Dopo esserti lavata/o, lascia ancora i genitali umidi e massaggia la zona con un olio che non contenga oli essenziali.
- Massaggia da prima la parte anteriore dei genitali.
- Arriva alla zona tra vulva e ano o tra scroto e ano, per gli uomini, questa area è il Centro Tendineo Perineale, esegui dei massaggi disegnando sulla cute dei piccoli cerchietti o piccole mezze lune.
- Prosegui poi con la parte posteriore, lo sfintere anale, che pure fa parte della struttura muscolare volontaria di sostegno. Massaggia cercando di rilassare sia lo sfintere anale che la mandibola.
- Porta attenzione mentre esegui i massaggi e valuta la qualità del tuo tessuto muscolare.
- Prova a rilassare a contrarre e a mantenere le due fasi muscolari.
- Cerca ora di attivare dinamicamente la muscolatura.
- Prova
- Prenditi cura di te
- Fai esperienza di te
Hai bisogno di una consulenza sul pavimento pelvico?
O